Con questo termine si identifica l’odontoiatria classica cioè quella
branca che si propone di restaurare il singolo dente danneggiato dalla
carie o da un trauma attraverso otturazioni, ricostruzioni o intarsi. Le
otturazioni si eseguono con differenti materiali e tecniche, a seconda
della posizione e delle condizioni del dente da curare e dell’età del
paziente.
Per eseguire un restauro di piccole-medie dimensioni in un dente
definitivo è indicato usare il “composito”, un materiale molto estetico
che ha la caratteristica di poter aderire al dente formando un corpo
unico e che consente di sacrificare la minor quantità possibile di
tessuto sano residuo.
Per utilizzarlo correttamente è indispensabile posizionare la “diga” di
gomma (un foglio di caucciù forato al centro per far uscire i denti su
cui si deve lavorare, isolandoli così dal cavo orale), al fine di
ottenere un campo asciutto per una miglio qualità del restauro e di non
far ingerire al paziente sostanze sgradevoli. In alcuni casi (rari) si
può utilizzare all’amalgama d’argento, un materiale con delle
caratteristiche chimico-fisiche diverse, usato per tanti anni in tutto
il mondo e tutt’ora indicato.
Se la quantità di sostanza dentale da rimpiazzare è notevole (carie
molto estese), può essere indicato eseguire un intarsio estetico
(composito o ceramica) o d’oro, cioè un restauro realizzato in
laboratorio che permette di riprodurre perfettamente e con estrema
precisione la parte di dente mancante, conservando assolutamente quella
residua senza ricorrere all’uso di corona (capsula) che è invece molto
destruente per il dente.
Questo permette di conservare il dente vitale ed integro senza
devitalizzarlo. Questa è una tecnica molto attuale, estetica e
soprattutto molto stabile nel tempo.
Studio Stomatologico Associato Fanci e D’Alessandro
V.le Cappuccini, 77 - 66034 - Lanciano (Ch)
P.Iva 02300750698
Tel./Fax 0872 46030 / 0872 717196 / 348 8395171
dalessandrostomatologia@virgilio.it
pafanciortodonzia@alice.it
www.dalessandroefanci.it
Realizzazione e supporto Zetaweb/ADV